Hassan, il bello. Terzo Re di Algeri nel 1541. Nacque e crebbe giovane pastorello sulla mitica Isola dell’Asinara. Inizialmente strappato dal suo gregge, conquistò poi i favori di Kheie-ed-Dinn, detto il Barbarossa. Con spregiudicatezza e bontà, visse e mori ad Algeri.
Classificazione: Vino Rosso Isola dei Nuraghi IGT.
Tipo di Suolo: Medio Impasto – Sabbioso con discreta presenza di scheletro.
Sistema di allevamento: Cordone speronato.
Densità di impianto: 5681 ceppi/ha.
Resa per ettaro: 33 q.li/ha.
Vendemmia: Manuale, nella 2 o 3 decade di Settembre.
Vinificazione: Raffreddamento delle uve vendemmiate tramite utilizzo di celle. Cernita dei grappoli diraspatura soffice, cernita degli acini. Macerazione pre-fermentativa a freddo e sulle bucce per 20 giorni in acciaio alla temperatura di 24°C.
Affinamento: In barriques nuove di rovere francese per almeno 14mesi e successivamente in bottiglia per oltre 1 un anno prima della messa in commercio.
Colore: Rosso rubino, fitto ed impenetrabile.
Profumo: Vino dell’ampio impatto olfattivo, con note di macchia mediterranea, tabacco, prugna, e spezie che si susseguono e si fondono in una coinvolgente evoluzione.
Sapore: Sontuoso, con trama tannica decisa, ma raffinata e sapidità di forte impronta territoriale. Finale lunghissimo con pariglie di frutti rossi e spezie che si rincorrono a vicenda.
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkPrivacy policy